L' uva da tavola. La coltura, il mercato, il consumo

L' uva da tavola. La coltura, il mercato, il consumo

È uno strumento di consultazione che, per il suo contenuto tecnico-scientifico e l'attualità degli argomenti trattati, costituisce una valida guida nella scelta e nell'orientamento fra le varie tecniche colturali, tanto per i produttori che per i tecnici. Dai cenni morfologici e storici della vite, si passa al resoconto della produzione italiana e regionale, con particolare spazio riservato alle caratteristiche fisiche dei terreni e alle tecniche di coltivazione e di difesa delle viti, fino a quelle relative alla conservazione, al trasporto e alla distribuzione, senza trascurare le norme di qualità e i disciplinari di produzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla ricerca operativa
Introduzione alla ricerca operativa

Hillier Frederick S., Lieberman Gerald J.
Trame perdute
Trame perdute

James Hillman
The outsiders
The outsiders

Hinton, S. E.
Lo stile internazionale
Lo stile internazionale

C. Sicca, P. Berdini, Henry-Russell Hitchcock