Cognizione sociale. Dal cervello alla cultura

Cognizione sociale. Dal cervello alla cultura

La cognizione sociale è una branca della psicologia che studia il modo in cui gli esseri umani danno un senso alla realtà sociale che li circonda, interpretando il proprio comportamento e quello altrui. Lo studio della cognizione sociale ha avuto un enorme impulso negli ultimi decenni, attingendo, da un lato, ai risultati raggiunti dalle neuroscienze, dall'altro, ai progressi nella comprensione delle influenze culturali sui processi cognitivi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro. 3.Cantata dei giorni dispari
Teatro. 3.Cantata dei giorni dispari

P. Quarenghi, Eduardo De Filippo, Paola Quarenghi, Nicola De Blasi, N. De Blasi
Teatro
Teatro

Eduardo De Filippo, P. Quarenghi, N. De Blasi
Il bastardo dentro
Il bastardo dentro

Molinari Marco, Maggi Anwar
Le ricette d'oro della «Prova del cuoco»
Le ricette d'oro della «Prova del cuoco...

Clerici Antonella, Moroni Anna