I nove colori dell'anima

I nove colori dell'anima

L'enneagramma è un grafico simbolico di origine assai antica: le tracce delle sue origini risalgono fino alla Persia, oltre due millenni fa. Individua nove ""tipi"" di personalità, con caratteristiche differenti, atteggiamenti e propensioni differenti. In tempi relativamente recenti è stato riportato all'attenzione dell'Occidente da Gurdjeff e nel XX secolo è stato utilizzato in particolare in campo psicologico. David Hey, psicoterapeuta americano attivo in Europa (in Italia in particolare) esplicita le caratteristiche dei vari tipi di personalità, con l'invito all'approfondimento, all'uso del modello per una migliore conoscenza di sé, per prendere coscienza di processi profondi e inconsci.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sindrome Obama
Sindrome Obama

Ali Tariq
Ritorno in India
Ritorno in India

G. Gallo, Anand Giridharadas
Questo sono io
Questo sono io

Bolt Usain
I cento veli
I cento veli

Massimiliano Comparin
Vincolo di sangue
Vincolo di sangue

Gianluca Arrighi
La marchesa Casati
La marchesa Casati

Fiumanò Mariateresa
Prove di lettura. Esercizi di commento linguistico su autori dal Duecento all'Ottocento
Prove di lettura. Esercizi di commento l...

Fabio Marri, Patrizia Franceschini, M. Francesca Piredda, Rossella Terreni
Dodici icone per dire Maria oggi
Dodici icone per dire Maria oggi

Carmine G. Bruno, M. G. Napoletano