Malinteso a Mosca

Malinteso a Mosca

Nicole e André, professori francesi in pensione, partono per Mosca nella seconda metà degli anni Sessanta. Vanno a trovare Masa, figlia di primo letto di André, che ha sposato un russo. Rimarranno lì per un mese, il tempo di rivedere Mosca e altre città, per quanto la burocrazia russa permetterà loro. Masa li accompagnerà per tutto il tempo facendogli da guida: un semplice malinteso, una crisi tra i due, nata per motivi futili, si risolverà alla fine in un nuovo equilibrio sentimentale. E il cambiamento, del resto, il tema centrale del libro: il cambiamento dell'età matura, la necessaria trasformazione dei rapporti, della realtà, della politica. Questo romanzo breve di grande intensità, scritto all'incirca nel 1965, fu escluso dalla raccolta "Una donna spezzata" per motivi non del tutto chiari.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Puglia è servita 2010
La Puglia è servita 2010

Pasquale Porcelli, Alma Sinibaldi
Curiosità veneziane: 2
Curiosità veneziane: 2

Tassini Giuseppe
Modena
Modena

Gianfranco Levoni
Mi siete mancati
Mi siete mancati

Bottoni Marco