Il lungo ritorno

Il lungo ritorno

Sir Thomas Lynley, ottavo conte di Asherton, è uno dei più stimati ispettori di Scotland Yard grazie alla sua abilità investigativa davvero fuori dal comune e a un fascino irresistibile. Finalmente Lynley ha deciso di prendersi un po' di vacanza per far conoscere la fidanzata Deborah alla madre che vive ad Howenstow, in Cornovaglia. Ma l'efferato omicidio di un giornalista scuote l'apparente tranquillità del villaggio e costringe l'innato senso di Lynley per la giustizia a mettersi sulle tracce della verità. Un giallo, il cui esito finale cambierà per sempre la vita dell'ispettore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Il lungo ritorno
  • Autore: Elizabeth George, M. Dèttore
  • Curatore:
  • Traduttore: Dèttore M.
  • Illustratore:
  • Editore: Tea
  • Collana: TEA
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 346
  • Formato:
  • ISBN: 9788850234646
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

3D Studio Max 1.1. Per Windows 95 e Windows NT. Con CD-ROM
3D Studio Max 1.1. Per Windows 95 e Wind...

S. Bianchi, John A. Bell, G. Maselli
Usare Database senza fatica
Usare Database senza fatica

Guccini Paolo, Celano Roberto
Debug di applicazioni. Con CD-ROM
Debug di applicazioni. Con CD-ROM

John Robbins, Matt Pietrek
Director 6, Lingo e Shockwave per Macintosh e Windows. Con CD-ROM
Director 6, Lingo e Shockwave per Macint...

Jason Roberts, Cristina Nazarri
Director 7 & Lingo. La guida ufficiale autorizzata da Macromedia per creare filmati interattivi per CD-ROM e per il World Wide Web... Con CD-ROM
Director 7 & Lingo. La guida ufficiale a...

Phil Gross, Cristina Nazarri
Director 8. La grande guida. Con CD-ROM
Director 8. La grande guida. Con CD-ROM

Phil Gross, Jason Roberts
Director 7 e Lingo. Con CD-ROM
Director 7 e Lingo. Con CD-ROM

Pia Colombini, Laura Gaggini, Gary Rosenzweig, Silvia Bianchi
Dreamweaver 3. Per Windows e Macintosh
Dreamweaver 3. Per Windows e Macintosh

Paul Vachier, Chiara Castellazzi, Janine Warner
Nuovo moderno in architettura
Nuovo moderno in architettura

M. Biraghi, M. Sabatino, Ezio Bonfanti