Le parole del nostro destino

Le parole del nostro destino

Amiens, Francia, 1916. Incurante della pioggia battente, una donna è in attesa fuori della cattedrale. Tra i fedeli raccolti in preghiera, c'è il capitano Julian Ashford, l'uomo per cui lei ha sacrificato ogni cosa e che tuttavia non rivedrà mai più. Quando tornerà in trincea, Julian morirà. Ma lei è lì per riscrivere il loro destino. Il nome della donna è Kate... New York, oggi. Incurante del gelo, una donna è in attesa davanti alla porta di Julian Laurence: sebbene sia la vigilia di Natale, deve consegnargli dei documenti urgentissimi. I due si sono conosciuti il giorno precedente, eppure, quando lei entra in casa, lui si comporta come se l'aspettasse da sempre, come se l'amasse da sempre. Ricambiare quell'amore le sarà facile: Julian è uno degli uomini più ricchi e affascinanti di Manhattan, è romantico, appassionato, intenso, Per qualche mese, la vita diventa un sogno da cui non ci si vorrebbe svegliare mai più... Ma poi, dal nulla, spunta un libro: la biografia di Julian Ashford, un prezioso volume corredato di foto e di lettere scritte dal celebre poeta-soldato durante la prima guerra mondiale. La donna non ha dubbi: la calligrafia elegante e ordinata, gli occhi gentili, il volto che s'intravede sotto il berretto sono del suo Julian. E quel libro sta per segnare il loro destino. Il nome della donna è Kate... In un turbine di sentimenti e di misteri, di speranze e di passione, "Le parole del nostro destino" racconta la storia di un amore vero, un amore unico, un amore eterno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quell'incredibile inverno del '75
Quell'incredibile inverno del '75

Angela Tranfo, Joseph O'Connor
L'Italia repubblicana. Nazione e sviluppo. Nazione e crisi
L'Italia repubblicana. Nazione e svilupp...

Franco De Felice, Luigi Masella
L'organizzazione dello Stato totalitario
L'organizzazione dello Stato totalitario

Giorgio Lombardi, Alberto Aquarone
Madri e figlie. Una relazione a tre
Madri e figlie. Una relazione a tre

Caroline Eliacheff, Nathalie Heinich, Duccio Sacchi
L'indifferente
L'indifferente

Marcel Proust, Giorgio Agamben, Mariolina Bongiovanni Bertini
Diario
Diario

Otto Frank, Laura Pignatti, Mirjam Pressler, Natalia Ginzburg, Anne Frank, F. Sessi
Cosmopolis
Cosmopolis

Silvia Pareschi, S. Pareschi, Don Delillo
L'onore perduto di Katharina Blum ovvero come può nascere e dove può condurre la violenza
L'onore perduto di Katharina Blum ovvero...

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boll
Microfisica del potere. Interventi politici
Microfisica del potere. Interventi polit...

P. Pasquino, Michel Foucault, A. Fontana