La Strategia del topo

La Strategia del topo

Ogni giorno dobbiamo prendere decisioni. Alcune volte sono piccole, altre volte ci appaiono enormi. E ogni tanto ci troviamo di fronte a sfide che potrebbero cambiarci radicalmente la vita. Per affrontarle servono coraggio, creatività e capacità decisionale. Ma non sempre è facile, spesso ci si lascia prendere dalla pigrizia o, addirittura, dall'apatia. Così rimandiamo, rimoviamo e cerchiamo di non pensarci, finché qualcun altro prende la decisione per noi. Ma se non vogliamo mettere la nostra vita nelle mani di altri è importante "darsi una mossa". E allora perché non prendere esempio da uno degli animali più furbi e più abituati ad adattarsi a situazioni precarie e anche rischiose, cioè il topo? Intelligente, svelto, inafferrabile, deve stare continuamente all'erta se vuole sopravvivere. In questa favola divertente e ricca di spunti pratici, seguiamo le vicende della topolina Racine e della sua famiglia, alle prese con una decisione vitale. E impariamo l'importanza e il valore del cambiamento, della flessibilità e dell'apertura al nuovo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La Strategia del topo
  • Autore: Rita Pohle, Eleonora Bidetti
  • Curatore:
  • Traduttore: Bidetti E.
  • Illustratore:
  • Editore: Tea
  • Collana: TEA PRATICA
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 142
  • Formato:
  • ISBN: 9788850221509
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Atlante del mondo interiore
Atlante del mondo interiore

Louise Van Swaaij, Jean Klare, S. Nerini
Notes magico. Annuario del Centro di ascolto e orientamento psicoanalitico di Pistoia. 6.
Notes magico. Annuario del Centro di asc...

Giuseppe Pianella, Alessandro Russova, Alessandro Guidi
Il cielo è qui. La religione cristiana sui sentieri della mondialità. Per la Scuola media: 3
Il cielo è qui. La religione cristiana ...

Salvarani Brunetto, Ballabio Fabio, Mantegazza Raffaele
Almanacco 2007. Guida quotidiana al buon vivere
Almanacco 2007. Guida quotidiana al buon...

Benedetta Vitalia, Francesca Farkas
Il rapporto mente-cibo
Il rapporto mente-cibo

Michele Riefoli