Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia

Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia

Una straordinaria serie di coincidenze, eventi improvvisi e situazioni rivelatrici è all'origine della vocazione intellettuale e della scelta della filosofia per Arthur Schopenhauer che intrecciò come pochi altri la sua esistenza agli eventi di un secolo fondamentale per la cultura tedesca. Dai viaggi con i genitori attraverso l'Europa scossa dalle guerra napoleoniche alla giovinezza amburghese e alla formazione commerciale, dalle lezioni di Fichte all'incontro con Goethe, dalla sfida accademica a Hegel al tardo successo della sua filosofia del pessimismo. Una ricostruzione della vita del filosofo e una scrittura che non rinuncia ad addentrarsi nella fitta rete delle relazioni intellettuali da cui scaturirà la sua opera filosofica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A mio figlio all'alba del terzo millennio
A mio figlio all'alba del terzo millenni...

Gilbert Sinoué, Elena Campominosi
Beowulf
Beowulf

Ludovica Koch
Non t'arrabbiare
Non t'arrabbiare

Sherry S. Cohen, Claudio Carcano, Sherry Suib Cohen, Sybil Evans
Imparare Flash 5 in 6 ore
Imparare Flash 5 in 6 ore

Paolo Sergio Asioli, Luca Duchini, Guido Arrigoni
L'ultima grande avventura
L'ultima grande avventura

Giorgio Arduin, Brian Jones, Bertrand Piccard
Il signor giardiniere
Il signor giardiniere

F. Bruno, Francesco Bruno, Frédéric Richaud
Tozzi moderno
Tozzi moderno

Baldacci Luigi
Racconti italiani
Racconti italiani

James Henry
L'antica Grecia
L'antica Grecia

Fabio Bourbon, Robert Ashby, Jane Marsh, Richard Tames, Stuart Carter