Capitalismo di rapina. La nuova razza predona del capitalismo italiano

Capitalismo di rapina. La nuova razza predona del capitalismo italiano

Le manovre intorno a Telecom Italia, il crac della Parmalat di Tanzi, l'ascesa dei nuovi finanzieri e non solo: il libro racconta la storia sotterranea del "capitalismo di rapina". I percorsi occulti del denaro, un sottobosco poco illuminato dagli articoli dei giornali, che secondo gli autori spesso non vanno oltre i semplici verbali d'interrogatorio o le intercettazioni telefoniche. Gli autori seguono le tracce dei soldi, entità resa ormai sempre più astratta, tra conti bancari e giochi di sponda in Borsa, fino a ipotizzare complicità ad altissimo livello nelle grandi banche, nelle istituzioni, nel mondo politico, nelle autorità di controllo. Un'affollatissima galleria di personaggi: Fazio, Fiorani, Ricucci, Coppola, Gnutti, tutti finiti sotto i riflettori dei media per effetto delle inchieste giudiziarie, alle cui spalle vive e lavora una folla di banchieri, avvocati, fiduciari. Sono loro a essere definiti come i gran sacerdoti del capitalismo di rapina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frullabaffi. 2.
Frullabaffi. 2.

C. Cernuschi, Geronimo Stilton
L'inviato
L'inviato

Dando-Collins Stephen
Chiamatemi Malaussène
Chiamatemi Malaussène

L. Grimaldi, Jerome Charyn
Il buio scese sull'acqua
Il buio scese sull'acqua

C. G. Cima, Kerstin Ekman