I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia

I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia

Rivelando gli stupefacenti collegamenti di natura chimica tra fatti apparentemente scollegati, gli autori presentano nel libro 17 gruppi di molecole che hanno cambiato il corso della storia, arrivando a determinare moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Il lettore apprenderà per esempio come i bottoni delle uniformi dell'armata napoleonica, fatti di stagno, si sbriciolassero alle basse temperature, mettendo in notevoli difficoltà i soldati impegnati sul fronte russo (e, chissà, ipotecando così l'esito della campagna); come un banale incidente domestico con un grembiule detonante ebbe come conseguenza lo sviluppo dei moderni esplosivi e la nascita dell'industria cinematografica; come la passione degli europei per la caffeina, una molecola che dà una blanda dipendenza, finì per portare alla rivoluzione comunista in Cina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mambo degli orsi
Il mambo degli orsi

Lansdale, Joe R.
Fiori alla memoria
Fiori alla memoria

Luigi Bernardi, Loriano Macchiavelli
La casa delle colline dorate
La casa delle colline dorate

Aimee Liu, Alessandra Emma Giagheddu
Un sogno speciale
Un sogno speciale

Paul Stewart, Margherita Forestan, C. Riddell, Chris Riddell
Voglio il mio ciuccio
Voglio il mio ciuccio

Tony Ross, Allegra Panini
Il mio primo libro di adesivi per contare
Il mio primo libro di adesivi per contar...

L. Pelaschiar, Laura Pelaschiar McCourt, Jo Lodge
L'Italia dei due Giovanni
L'Italia dei due Giovanni

Mario Cervi, Indro Montanelli
Quel delitto in casa Verdi
Quel delitto in casa Verdi

Maurizio Chierici
Poesie d'amore
Poesie d'amore

R. Serra