I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia

I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia

Rivelando gli stupefacenti collegamenti di natura chimica tra fatti apparentemente scollegati, gli autori presentano nel libro 17 gruppi di molecole che hanno cambiato il corso della storia, arrivando a determinare moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Il lettore apprenderà per esempio come i bottoni delle uniformi dell'armata napoleonica, fatti di stagno, si sbriciolassero alle basse temperature, mettendo in notevoli difficoltà i soldati impegnati sul fronte russo (e, chissà, ipotecando così l'esito della campagna); come un banale incidente domestico con un grembiule detonante ebbe come conseguenza lo sviluppo dei moderni esplosivi e la nascita dell'industria cinematografica; come la passione degli europei per la caffeina, una molecola che dà una blanda dipendenza, finì per portare alla rivoluzione comunista in Cina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una pensione su misura
Una pensione su misura

Domenico Comegna, Roberto Bagnoli
L'ultimo dei moicani
L'ultimo dei moicani

Antonio Faeti, James Fenimore Cooper, Viviana Cavalli
Racconti e storielle degli ebrei
Racconti e storielle degli ebrei

Efim Samojlovic Rajze, E. Kostijukovic
Il pirata
Il pirata

James L. Nelson, Maria Eugenia Morin
L'atlante delle spie
L'atlante delle spie

Umberto Rapetto, Roberto Di Nunzio
Tom sangue freddo
Tom sangue freddo

Fiammetta Giorgi, Sally Prue
Pappa. Nanna. Pericolo (3 vol.)
Pappa. Nanna. Pericolo (3 vol.)

Giovanna Mantegazza, Cristina Mesturini, Marcello Bernardi, Cinzia Cotti, Laura Rigo, Donata Montanari
Buongiorno. Il meglio o comunque il meno peggio
Buongiorno. Il meglio o comunque il meno...

Ettore Viola, Massimo Gramellini
Storie dell'Oceano Indiano
Storie dell'Oceano Indiano

Daniel Vaxelaire, Bérénice Capatti