Il governo dei conflitti

Il governo dei conflitti

Gli autori analizzano la realtà italiana illustrando i vari significati del "conflitto d'interessi", dimensione trasversale riscontrabile in ogni dimensione progettuale e produttiva del Paese (politica, informazione, sanità, ricerca scientifica), che ha causato un vero arretramento della democrazia e dell'economia. Ma per cogliere la dimensione del problema bisogna allargare lo sguardo: si vedrà così quanto la separazione dei poteri sia compromessa dalla mancanza di efficaci sistemi sovranazionali di controllo, e la necessità di normative europee e internazionali per tutelarla. Un libro che lascia presagire un triste scenario futuro, se non si interverrà per mutarlo con riforme appropriate e promuovendo un'inversione di tendenza culturale, che diffonda la percezione del conflitto d'interessi come "disvalore".
Prezzo: € 8,60 € 7,74
Sconto: 10,00% Risparmi € 0,86 Aggiungi a lista dei desideri
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un vescovo e il sinodo
Un vescovo e il sinodo

Martini, Carlo Maria
La centesima eresia
La centesima eresia

Giovanni Damasceno (san), G. Rizzi
Natale l'oggi di Dio
Natale l'oggi di Dio

Luigi Pozzoli
La parola nella strada
La parola nella strada

Giorgio Basadonna