Difendersi dal mobbing

Difendersi dal mobbing

"Se vi accorgete di essere vittime del mobbing non dovete esitare a lungo, ma analizzare la situazione. Dietro gli episodi spiacevoli che vi hanno bersagliato c'è una persecuzione sistematica? A volte i lunghi anni di servizio in uno stesso ufficio rendono ciechi nei confronti dei cambiamenti in atto nell'azienda e, viceversa, chi è nuovo di un ufficio spesso non sa che cosa succede. Per tutti vale il consiglio di affinare le percezioni per registrare i mutamenti e non restare passivi, ma agire. La soluzione migliore, naturalmente, è intervenire quando una crisi non è (ancora) scoppiata. Una strategia di risposta ha maggiori probabilità di successo quando il mobbing viene riconosciuto nello stadio iniziale. Più a lungo dura il processo di mobbing, più è difficile fermarlo. Quindi il consiglio è: fate attenzione ai sintomi iniziali. Non lasciatevi colpire dal mobbing, e non permettete al mobbing di attecchire nel vostro ambiente."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opus Saturni
Opus Saturni

Johann I. Hollandus
Errori degli alchimisti
Errori degli alchimisti

Michael Sendivogius
Ricerca chymica. Sulla differenza tra antomonio filosofico e minerale, come pure tra mercurio filosofico e volgare
Ricerca chymica. Sulla differenza tra an...

Amelung von Tannenbaum, Christian Heinrich
Quinta essentia
Quinta essentia

Basilio Valentino
Rugiada
Rugiada

Anonimo
Esperimenti
Esperimenti

Raimondo Lullo
Sulla genesi di capitale e interesse
Sulla genesi di capitale e interesse

E. Grillo, Friedrich von Wieser, Eugen von Bohm Bawerk, Carl Menger
Il libro blu
Il libro blu

Ernesto Zucchini, Piero Cantoni