Il diario del professor Abraham Van Helsing

Il diario del professor Abraham Van Helsing

Il professor Allen C. Kupfer insegna letteratura inglese e da sempre è appassionato di storie horror, però non ha mai dubitato che fossero unicamente opere di fantasia. Una certezza che crolla quando, in soffitta, tra le carte del nonno, ritrova il diario del professor Abraham Van Helsing, il medico protagonista del capolavoro di Bram Stoker, "Dracula". Quel manoscritto dimostra non soltanto che Van Helsing è realmente esistito, ma pure che, affidando al nonno di Kupfer quel documento inquietante, ha voluto farlo partecipe della sua lotta disperata contro i vampiri. Si assiste così all'incontro con una letale creatura che lo ammalia con occhi fiammeggianti, alla strage compiuta da un lupo infernale, alla spaventosa "malattia" della moglie, e si scopre altresì come, viaggiando dall'Ungheria all'Olanda, dall'Inghilterra al Medio Oriente, Van Helsing abbia disperatamente cercato una cura per sterminare quella razza diabolica e sia giunto a una sconcertante scoperta. Eppure... Verità? Finzione? Kupfer lascia al lettore decidere se credere o no all'autenticità di questo diario.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le grandi fiabe di La Fontaine
Le grandi fiabe di La Fontaine

Jean de La Fontaine
Case di bambola
Case di bambola

Eaton Faith
Grattacieli. Come sono, dove sono, come si costruiscono gli edifici più alti del mondo
Grattacieli. Come sono, dove sono, come ...

F. Conti, R. James Steinkamp, David Bennett
Decorazione floreale
Decorazione floreale

Ornella Rilke, Anna Trucco Lanza, Maria Masera
Montagne russe
Montagne russe

Alain Elkann