Gli anni migliori. La vita dopo i 40

Gli anni migliori. La vita dopo i 40

Abbiamo successo, siamo disinvolti e sicuri di noi. Ci sentiamo forti, attraenti e siamo consapevoli di dimostrare meno anni di quelli che abbiamo. Ce la caviamo con email, adolescenti ribelli, vini rossi in barrique e make-up luminoso. Siamo tutt'altro che vecchi. Ma non siamo più del tutto giovani. La nostra generazione, quella degli ex 3Oenni si avvicina ai 40, 45 e 50. Il culmine della vita è arrivato, gli anni migliori sono a portata di mano. Ma il tempo passa, la vita cambia forma impercettibilmente e la generazione successiva incalza: fresca, intonsa, impietosa. Ancora immune dalle lotte contro le rughe, la stanchezza e i primi dolorini. Per fortuna noi moderni midagers non ci accontentiamo di mantenere semplicemente la giovinezza. Il nuovo leitmotiv si chiama maturità e realizzazione. In questo libro, Doris Martin ci offre un'analisi realistico-ironica degli anni di mezzo e dimostra come sia possibile gustare la vita in maniera del tutto nuova, proponendoci una ricetta convincente per invecchiare bene.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'industrializzazione prima dell'industrializzazione
L'industrializzazione prima dell'industr...

M. Cupellaro, Jurgen Schlumbohm, Hans Medick, Peter Kriedte
Archivi e memoria storica
Archivi e memoria storica

Zanni Rosiello, Isabella
Il paese della fame
Il paese della fame

Piero Camporesi
Analisi del discorso
Analisi del discorso

George Yule, Gillian Brown, G. Bernini
I mosaici di Ravenna
I mosaici di Ravenna

Marabini Claudio