Se solo potessero parlare

Se solo potessero parlare

Se solo potessero parlare, che cosa ci direbbero i nostri amici a quattro zampe? Spesso chi ha un animale domestico è convinto che sia sufficiente nutrirlo e ricoprirlo di attenzioni perché ricambi, felice e grato, il nostro amore. A volte, però, le cose vanno diversamente. Così, senza che riusciamo a capirne il perché, un legame di profonda intesa, fonte di indescrivibile affetto, può diventare difficile o addirittura, come in alcune delle testimonianze qui riportate, trasformarsi in un incubo. In questo libro Nicholas Dodman, un esperto di comportamento e psicologia animale, racconta quattordici storie vere di cani affetti da disturbi comportamentali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fattori di prevenzione. Da un'esperienza territoriale, un metodo di lavoro possibile contro le dipendenze
Fattori di prevenzione. Da un'esperienza...

Barilaro Angelo, Celata Corrado
Diseguaglianze sociali e modi di vivere
Diseguaglianze sociali e modi di vivere

Alessandra Pescarolo, Paola Tronu
L'elettore instabile: voto, non voto
L'elettore instabile: voto, non voto

Cuturi Vittoria, Tomaselli Venera, Sampugnaro Rossana
Vamos a Turikyé. Sciamanismo e storia sacra wirrarika
Vamos a Turikyé. Sciamanismo e storia s...

Leocadio Lopez Carrillo, Giuliano Tescari
Reveries capitalizzabili. L'attesa, l'impegno e il rischio nella formazione
Reveries capitalizzabili. L'attesa, l'im...

Mario Catani, Daniele Callini, Cesare Bentivogli