Essere o non essere una superdonna

Essere o non essere una superdonna

"Le numerose immagini che i media danno della Superdonna di oggi, e le descrizioni dei problemi legati al suo dover 'fare tutto', costituiscono di fatto altrettante pressioni su di noi. Da un lato, se davvero è possibile avere tutto, perché non provarci, se dotate di talento? Dall'altro, perché diavolo esporsi a tanto stress, correndo il rischio di fallire e finendo poi per rinunciare (come capita a molte) quando andare avanti diventa impossibile?" Dedicato alle donne che desiderano un'esistenza piena- famiglia, carriera, impegni sociali-, ma che vogliono conservare la propria salute fisica e mentale, "Essere o non essere una superdonna" mostra come sia possibile organizzare la propria vita, avere successo nel lavoro e nei rapporti con gli altri, riuscendo nel contempo a tenere a bada l'ansia, lo stress e i sensi di colpa. La chiave sta nel ricordarsi che ci si trova sempre di fronte a delle scelte e che è decisivo farle con piena consapevolezza e al momento giusto; e ancora, nel mantenere il contatto con la propria storia, di individuo e di donna, sapendo ascoltare il proprio corpo e le proprie emozioni. Muovendo da una visione precisa dell'attuale condizione della donna che lavora, e delle origini di tale condizione, Paula Nicolson traccia un profilo della temibile 'Sindrome della Superdonna' e le sue micidiali 'trappole', insegnandoci come evitarle senza dover rinunciare ai propri sogni e alle proprie aspirazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Note d'arco
Note d'arco

M. Pia Martino, Enrica C. Garetto, M. Federica Zacconi
Saggia pazzia
Saggia pazzia

Gabriele Cappelletti