Mobbing: no grazie!

Mobbing: no grazie!

Aggressioni, inattività forzata, molestie morali, trasferimenti pretestuosi, boicottaggi, provocazioni, pressioni psicologiche, diffamazioni, umiliazioni: chi è stato oggetto di attacchi di questo tipo nel proprio ambiente lavorativo ha sperimentato il "mobbing". Disperazioni, depressione, disturbi fisici, spesso gravi, e talora persino la perdita del posto di lavoro, possono essere le drammatiche conseguenze di questa subdola forma di violenza psicologica. In questo manuale l'autore intende spiegare come riconoscere il "mobbing", come distinguerlo dai normali diverbi fra colleghi e come combatterlo quando si è colpiti in prima persona.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di matematica. Con applicazioni informatiche. Per le Scuole superiori. 2.
Lezioni di matematica. Con applicazioni ...

Augusta Nanni, Lamberto Lamberti, Laura Mereu
Lezioni di matematica. Con applicazioni informatiche. Per le Scuole informatiche. 3.
Lezioni di matematica. Con applicazioni ...

Augusta Nanni, Lamberto Lamberti, Laura Mereu
Quaderno di recupero. Per le Scuole superiori: 3
Quaderno di recupero. Per le Scuole supe...

Mattiozzi Daria, Iannucci Alessandro
Quaderno di recupero. Per le Scuole superiori: 4
Quaderno di recupero. Per le Scuole supe...

Mattiozzi Daria, Iannucci Alessandro