Il libro dei paradossi

Il libro dei paradossi

Sin dai tempi antichi, la storia del pensiero è percorsa da una catena sottile ma resistente di bizzarri oggetti mentali, concetti, problemi e immagini che sembrano fatti apposta per ribaltare le verità più largamente accettate: i paradossi. Sulla scorta di numerosi esempi (dalla tartaruga di Zenone ai disegni di Escher), questo libro presenta, discute, illustra e spiega i tre tipi fondamentali di paradossi: affermazioni che sembrano vere ma che in realtà sono contraddittorie; affermazioni che sembrano contraddittorie ma che in realtà sono vere; affermazioni corrette che portano a conclusioni contraddittorie. E al lettore non è richiesta alcuna conoscenza specifica oltre quella del linguaggio quotidiano e dell'aritmetica elementare.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AT174 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Il libro dei paradossi
  • Autore: Nicholas Falletta
  • Curatore:
  • Traduttore: Lucia Parodi, Massimo Parodi
  • Illustratore:
  • Editore: TEA
  • Collana: TEA scienze
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine: 240
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788850200283
  • Filosofia - Logica

Libri che ti potrebbero interessare

Il giacobino della sambuca
Il giacobino della sambuca

Cardillo Di Prima, Licia
Ero. Stati allotropici
Ero. Stati allotropici

Giorgio Cardoni
In un attimo solo
In un attimo solo

Cariani Anna
Le avventure di un cane
Le avventure di un cane

Carletti Marini, Anna M.
Il girasole
Il girasole

Carluccio Pasquale