Dietro di me

Dietro di me

Il filo conduttore che tiene legati questi sprazzi di vita è quello della memoria, del ricordo e naturalmente del passato. I ricordi del primo giorno di scuola, con il nonno che vuole insegnare alla nipotina a non voltarsi mai indietro, a non ritornare sulle proprie scelte. Un temporale estivo parla di un'estate dell'adolescenza e di occhi azzurri che non ci sono più, a guardarci sotto la pioggia. Un compagno di scuola diverso, grazie alla sensibilità di una maestra che non insegna certezze ma l'arte del dubbio per far pensare i bambini, diviene l'idolo di un giorno di scuola. Sono i ricordi di Lucia Leonessi e sono universalmente i ricordi di tutti. Le indecisioni, i pentimenti e anche le paure fanno parte di noi come la gioia e la capacità di guardarsi indietro, con gli occhi di una bambina. Con la certezza che il nonno sarà comunque contento anche di questa disubbidienza... "Dietro di me" si è classificato al sesto posto nella sezione Narrativa al Premio letterario "Città di Castello", IV edizione 2010. Prefazione di Alessandro Meluzzi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che cos'è l'uomo? Sui fondamenti della biologia e della filosofia
Che cos'è l'uomo? Sui fondamenti della ...

Vincent Jean-Didier, Ferry Luc
Un popolo nato dal Vangelo. Chiara Lubich e i Focolari
Un popolo nato dal Vangelo. Chiara Lubic...

Michele Zanzucchi, Enzo Maria Fondi
I cani abbaiano
I cani abbaiano

Capote Truman
Libretto dell'eterna sapienza
Libretto dell'eterna sapienza

Giovanna della Croce, G. Della Croce, Enrico Seuse, F. Belski
Prolegomeni a Sisenna
Prolegomeni a Sisenna

Alessandro Perutelli
Bernardetta
Bernardetta

G. Civardi, Elena Bergadano
L'omino nero
L'omino nero

Degl'Innocenti Fulvia
Zazie nel metro
Zazie nel metro

Raymond Queneau