Il mare dentro. Dalla dolce vita alla tempesta perfetta

Il mare dentro. Dalla dolce vita alla tempesta perfetta

Mescolando aneddoti biografici ad un’analisi politica e sociale sul presente e sul futuro, l’autore ricostruisce la storia italiana partendo dagli anni Sessanta, dalla grande speranza del boom economico. In questo contesto, Ischia diventa una metafora: luogo di accoglienza di alcuni dei più grandi protagonisti del mondo industriale e artistico del tempo, assurge a simbolo di un’Italia felice e speranzosa. Nei capitoli successivi, l’autore passa agli anni della disillusione, con la grande speranza disattesa della partecipazione politica di chi sperava di diventare un attore del cambiamento del Paese. Ischia, in un percorso circolare, torna: dai fasti degli anni Sessanta alla distruzione del paesaggio con le frane, diventa il luogo da cui far partire una riflessione sulla ricostruzione del Paese. Un libro che è solo l’inizio di un progetto aperto, un blog salvatorelauro.it che l’autore animerà con le sue idee e i contributi di esperti. Prefazione di Edward Luttwak.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matilde ha una fifa blu... del buio
Matilde ha una fifa blu... del buio

Laura Zannoni, Valentina Fioruzzi
La faccia tagliata
La faccia tagliata

Giancarlo Carlotti, G. Carlotti, Cameron McCabe
Aprite quella porta!
Aprite quella porta!

Jacques Benoît
Manuale degli oggetti ribelli. Tutta la verità sulle belve feroci che ci spiano nelle nostre case
Manuale degli oggetti ribelli. Tutta la ...

Rosa Chefiuta, Pablo Prestifilippo