La fabbrica di bambole. La secolare avventura dell'impresa industriale Furga

La fabbrica di bambole. La secolare avventura dell'impresa industriale Furga

La fabbrica di bambole è la storia di un'impresa gestita per un secolo dalla stessa famiglia. L'autore analizza le motivazioni che hanno indotto un signore dell'Ottocento, di antica famiglia mantovana, a inserirsi nella tarda rivoluzione industriale italiana introducendo, per la manifattura del nostro Paese, un articolo nuovo: la bambola. Viene messa in luce la specificità, la lunga storia, la dimensione ludica, la sua funzione nel complesso processo di formazione della personalità delle bambine che, per secoli, vissero la bambola quale oggetto del loro sentire. Non manca un'attenta considerazione dell'influsso della psicologia, della sociologia, della demografia e dell'evolvere del costume sull'affermarsi di questo prodotto e, in tempi recenti, sul suo declino. Vengono considerati, inoltre, i forti condizionamenti del divenire dello scenario economico-sociale sulla gestione dell'impresa durante la sua lunga esistenza. Prefazione di Severino Salvemini.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La fabbrica di bambole. La secolare avventura dell'impresa industriale Furga
  • Autore: Ferdinando Superti Furga
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Storie
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 92
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788849877854
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Profili curvi
Profili curvi

Gelmi Annamaria
Zara. Una città tra storia e leggenda
Zara. Una città tra storia e leggenda

Antonio Cepich, Gino Bambara
Malkuth
Malkuth

Panetta Paolo
La realtà ipostatica
La realtà ipostatica

Broussard Paolo
Costellazioni familiari e sistemiche nelle sessioni individuali con le figurine. Una efficace modalità di terapia nella famiglia e nelle relazioni
Costellazioni familiari e sistemiche nel...

Schneider Jakob R., Schneider Sieglinde
Utopia e utopie nel pensiero storico antico
Utopia e utopie nel pensiero storico ant...

Carsana Chiara, Schettino M. Teresa
Compagno del vento. Tazio Nuvolari come non è mai stato visto e raccontato
Compagno del vento. Tazio Nuvolari come ...

Formento Pit, D'Aponte Marco