Tra possibilismo e valutazione Judith Tendler e Albert Hirschman

Tra possibilismo e valutazione Judith Tendler e Albert Hirschman

Albert Hirschman ha affermato che «l'indagine minuziosa di Judith Tendler sulle caratteristiche differenziali e sugli effetti collaterali dell'energia termica e idraulica, come pure sulla generazione e distribuzione dell'energia, hanno contribuito in vario modo alla formazione delle mie idee». Judith Tendler, a sua volta ha scritto che Hirschman le aveva «insegnato che per capire lo sviluppo di un paese avrebbe dovuto guardare dove non avrebbe mai pensato di guardare prima», e che nel lavoro di Albert un ricercatore «abbastanza paziente» avrebbe trovato «una ricca complessità sia di successi che di fallimenti, sia di efficienza che d'incompetenza, di ordine combinato al disordine». Ricostruendo le radici teoriche di una scienza sociale interpretativa, questo testo mostra come il possibilismo di Hirschman sia al fondamento della originale pratica di valutazione della Tendler, anticipatrice di tanti sviluppi attuali. La persistente vitalità del loro pensiero consente di tracciare i lineamenti di una valutazione possibilista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come due gocce d'acqua
Come due gocce d'acqua

Christine Nostlinger, Alfredo Belli, Donatella Mazza
Mente e mondo
Mente e mondo

C. Nizzo, Carlo Nizzo, John McDowell
La figlia dell'imperatore
La figlia dell'imperatore

Beatrice Solinas Donghi, Nella Bosnia, O. Fatucci
Dimenticare lui
Dimenticare lui

Kate Cann, Andreina Tramacere
L'albero sacro degli Araya
L'albero sacro degli Araya

Roland Sabatier, Maria Vidale
Senza di me
Senza di me

E. Muratori, Marie Desplechin
Prove di viaggio
Prove di viaggio

Marcoaldi Franco
Virus
Virus

John Bruno, S.D. Perry, Federica Oddera
I poteri della mente
I poteri della mente

Manuela Pompas