La trappola delle culle. Perché non fare figli è un problema per l'Italia e come uscirne

La trappola delle culle. Perché non fare figli è un problema per l'Italia e come uscirne

Nel 2021 in Italia sono nati 399.000 bambini contro i 740.000 nati in Francia. Gli italiani fanno meno figli, ma soprattutto - a causa del crollo delle nascite nei decenni scorsi - sono pochi i genitori potenziali. Siamo finiti nella "trappola demografica", una spirale distruttiva che porta con sé un'economia più debole, imprese poco innovative, pensioni insostenibili, scuole chiuse e territori desertificati. In una parola, il declino. Questo libro prova a spiegare cosa è successo al nostro Paese e propone nove azioni per invertire la tendenza e tornare a investire sul futuro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicoanalisi dei disturbi epatici. Una nuova ipotesi sullo psichismo fetale
Psicoanalisi dei disturbi epatici. Una n...

R. Parlani Brutti, R. Brutti, C. Brutti, Luis A. Chiozza
Adrian Tranquilli
Adrian Tranquilli

Adrian Tranquilli