Progettare cultura e spettacolo. Il caso di studio del Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini

Progettare cultura e spettacolo. Il caso di studio del Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini

Nel volume si intende analizzare, nei suoi diversi profili artistici, economici e gestionali, la storia di una organizzazione culturale ed imprenditoriale originale nel contesto geografico del Mezzogiorno d'Italia. Attraverso la ricerca e la riorganizzazione sistematica di fonti difformi per tipologia e tematica, il testo ricostruisce la "memoria storica" del Centro di Musica della Pietà de' Turchini di Napoli mettendo in relazione le scelte strategiche e manageriali dell'istituzione napoletana con la trattazione dei fondamenti della progettazione e della sostenibilità economica dello spettacolo dal vivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antichi mestieri di Roma
Antichi mestieri di Roma

Mario La Stella
L'importanza di essere onesto
L'importanza di essere onesto

M. D'Amico, Oscar Wilde, L. Chiavarelli
Maggie, una ragazza di strada
Maggie, una ragazza di strada

R. Reim, Stephen Crane
Da Totò a Troisi
Da Totò a Troisi

Sergio Lori
Lazzari e scugnizzi
Lazzari e scugnizzi

Luisa Basile, Delia Morea
Proverbi sardi
Proverbi sardi

D. Turchi
Breve storia del grande Palermo
Breve storia del grande Palermo

Roberto Ginex, Roberto Gueli
Le elezioni nell'antica Roma
Le elezioni nell'antica Roma

Romolo A., Staccioli
Il rione Parione
Il rione Parione

Ludovico Pratesi
La Roma di Bernini
La Roma di Bernini

Federico Gizzi