Oracoli e profezie, miracoli e magie. Storia e storiografia della Tarda Antichità

Oracoli e profezie, miracoli e magie. Storia e storiografia della Tarda Antichità

Oracoli e profezie, miracoli e magie insistono nell'area del mistero, della religione e del sacro. Essi sono presenti con maggiore o minore evidenza in tutte le epoche, le società e le culture a noi note. Emergenti e ufficiali, variamente censurate e sommerse, si tratta di realtà che vivono anche sottotraccia nelle più avanzate società occidentali, dove sembra decretato il trionfo della scienza e dell'empirismo razionalistico. Il mondo antico e tardoantico era immerso nel mistero, nella religione e nel sacro, oltre ogni pregiudizio filosofico, culturale o religioso. Pagani e cristiani credevano, ciascuno in riferimento alle proprie divinità e realtà religiose, in oracoli e profezie, miracoli e magie. E queste esperienze di vita e di cultura erano territorio di confronto e scontro con la verità della propria storia, servivano a dimostrare la verità della rispettiva religione. Una plurisecolare tradizione culturale e storiografica ha tenuto separata la storia religiosa dalla storia culturale, politica, sociale ed economica. Solo negli anni Ottanta del secolo scorso, dopo un lungo e lento percorso di avvicinamento alla comprensione di questi fenomeni, la storiografia ha colto i profondi collegamenti tra i mutamenti della Tarda Antichità e le esperienze riferibili a oracoli, profezie, miracoli e magie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Oracoli e profezie, miracoli e magie. Storia e storiografia della Tarda Antichità
  • Autore: Teresa Sardella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Armarium
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 195
  • Formato:
  • ISBN: 9788849867282
  • Antropologia - Antropologia

Libri che ti potrebbero interessare

L'albero dei sogni
L'albero dei sogni

C. Milza, Annalisa Puglielli
L'orco rubasogni
L'orco rubasogni

Bonutto Sonia
A regola d'arte
A regola d'arte

Tuzet Giovanni
Una storia ai delfini
Una storia ai delfini

Maria Giovanna, Luini
Cocci di bottiglia
Cocci di bottiglia

Aste Fiorenza
La donna in bianco
La donna in bianco

Campoccia Fabio
31 Settembre
31 Settembre

Silvana Lanzetta