L' umanesimo in azienda. Lazzaroni, una storia di futuro

L' umanesimo in azienda. Lazzaroni, una storia di futuro

Dal 2013 Lazzaroni, grazie alla nuova proprietà, si è potuta riaprire alla grandezza del suo storico nome e del suo famoso successo nel mondo. Ha creduto nel cambiamento non solo fisico, spostandosi dal nord in un'area montuosa del centro Italia, ma anche ideale, lavorando sulla riqualificazione del brand attraverso le proprie risorse umane. Lazzaroni ha puntato sul capitale umano, che fino a quel momento era stato l'anello debole della catena, la parte che maggiormente aveva risentito le inversioni e impennate negative di questa grande famiglia della biscotteria italiana. Da qui dunque la vera sfida dell'educazione al cambiamento e al rinnovamento e la possibilità di ripensare il concetto di lavoro e degli ambienti lavorativi secondo una dinamica di autentica promozione dei singoli soggetti componenti la grande azienda. Da questa visione prospettica e aperta Lazzaroni ha quindi avviato un percorso di studio e di ricerca che prevede la costruzione di un modus pensandi per ogni operatore così che possa sentirsi autonomamente nelle condizioni di interpretare i fenomeni interni al lavoro, progettare l'agire, sostenere e realizzare una diversa cultura del lavoro e un'idea di impresa che si umanizza attraverso la cura e l'attenzione del lavoratore in una visione comunitaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le stelle di Abdel Majid
Le stelle di Abdel Majid

Lamacchia Michele
Suonare la teoria
Suonare la teoria

Michelangelo Piperno
Chimica
Chimica

C. Pettinari, Julia Burdge
Marks biochimica medica. Un approccio clinico
Marks biochimica medica. Un approccio cl...

C. Guarnieri, Allan Marks, Michael Lieberman
Fisiologia di Berne e Levy
Fisiologia di Berne e Levy

Bruce A. Stanton, G. Spidalieri, Bruce M. Koeppen, T. Manzoni
Il mercato assicurativo e la gestione delle reti distributive
Il mercato assicurativo e la gestione de...

Giudici Giuseppe, Grassi Ermanno
Jazz is a woman
Jazz is a woman

Guido Michelone