Sènso. «Indefinito ma comunque intenso»

Sènso. «Indefinito ma comunque intenso»

Senso, dunque, inteso in ogni sua accezione, ma, soprattutto nella sua funzione percettiva connessa alla facoltà di ricevere impressioni da stimoli esterni o interni, in un'ottica allargata all'esperienza collettiva, cioè più vicino alla locuzione di «senso comune» nel senso dell'istinto originario, ancestrale, con cui la mente umana riconoscerebbe in maniera intuitiva e immediata i principi fondamentali della conoscenza, della morale e della religione, che sarebbero così sottratti tanto alla dimostrazione quanto alla critica della ragione. Prefazione di Enzo Le Pera. Postfazione di Gianluca Covelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavori in legno
Lavori in legno

Piero Polato, Bruno Munari, Renato Donzelli
Manuale della moto
Manuale della moto

Massimo Clarke
Navi da guerra
Navi da guerra

Gino Galuppini
Meteorologia
Meteorologia

Günter D. Roth
Piante medicinali
Piante medicinali

Paola Lanzara
Erbe di campi e prati
Erbe di campi e prati

Marta Watschinger, Gualtiero Simonetti
Coste rocciose
Coste rocciose

F. Petretti