Pathos

Pathos

Un percorso lungo decenni, insieme fotografico, antropologico, letterario e affettivo. Un dialogo intenso e ininterrotto tra due attori dal quale riemergono, come lampi, immagini e testi carichi di emozione e di senso. Un discorso sulla memoria del Sud, delle periferie del mondo, dei paesi doppi dell'emigrazione e dei paesi abbandonati, delle loro rovine che nel racconto e nello sguardo fotografico si prova a salvare, perché non diventino macerie. Alla ricerca di un sentimento, il pathos, che ci aiuti a guardare ancora al futuro senza dimenticare il passato. Nell'intuizione di Salvatore Piermarini è proprio il pathos a legare parole e immagini di questo volume, fino al saggio conclusivo di Vito Teti, con il racconto delicato della "pena" della madre, in cui il sentimento prende l'intero ventaglio delle sue forme: compassione, pietà, premura, cura, attenzione, devozione. Un pathos che è senso dolente e drammatico, sacro, della vita; forza pietosa che accompagna lo sguardo sulle immagini di un tempo perduto, di persone e luoghi scomparsi, di gesti e comportamenti catturati camminando nel mondo, per capire e capirci, per incontrare l'altro e l'altrove.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio di Alice
Il viaggio di Alice

De Vizzi, Grazia
Dall'oceano alla luna
Dall'oceano alla luna

De Zanet, Vittorino
Una poesia fatta di niente
Una poesia fatta di niente

De Zanet, Vittorino
Sul calar della sera... Domani
Sul calar della sera... Domani

De Zanet, Vittorino
La porta dell'anima
La porta dell'anima

Della Bella, Paolo