Pratiche di sapere. I rituali dell'innovazione nella giustizia italiana

Pratiche di sapere. I rituali dell'innovazione nella giustizia italiana

La monografia intende accompagnare il lettore in un viaggio all'interno della giustizia civile italiana, affrontando molte delle questioni attualmente oggetto di discussione sia in ambito accademico sia nel dibattito pubblico. Il libro presenta i risultati di diversi periodi di ricerca all'interno di alcuni uffici giudiziari e studi legali italiani. Il filo rosso che collega tali esperienze è l'idea secondo cui, per comprendere l'attività dei professionisti del diritto, sia necessario esaminare i processi di istituzionalizzazione del sapere esperto che queste figure incarnano. Il volume propone un modello teorico innovativo, che si basa su tre dimensioni d'analisi: pratica, prassi e norma. Il saggio intende essere, da un lato, uno specchio, attraverso il quale gli operatori giuridici possano riconoscersi e ripensare alle loro attività e, dall'altro, uno strumento di conoscenza, per superare le barriere professionali che condizionano il funzionamento della giustizia italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fitness
Il fitness

Daniela Nipoti
La bella compagnia
La bella compagnia

Orio Caldiron
Il tedesco in ufficio
Il tedesco in ufficio

Christine Kempf, Maria Rossi
Il francese in ufficio
Il francese in ufficio

Bertrand Rager, Donatella Giovannini