È stata Roma. La criminalità capitolina dal «poliziottesco» a Suburra

È stata Roma. La criminalità capitolina dal «poliziottesco» a Suburra

Grazie al successo di Romanzo Criminale e Suburra anche la delinquenza romana ha potuto godere di una forte attenzione internazionale nel più generale contesto della produzione cinematografica e televisiva contemporanea incentrata sul tema della malavita. Ma in che modo film, documentari e serie televisive, a partire dal poliziesco degli anni Settanta, hanno saputo ritrarre e raccontare banditismo e malaffare nella Capitale? Il quadro che si andrà a tracciare mostrerà come il roman crime movie, che qui si propone quale etichetta classificatoria di un'ormai corposa filmografia, abbia costantemente attinto alla cronaca per edificare o rifondare "romanzi criminali" in cui realtà e finzione si mescolano di continuo, dando vita a una galassia fatta di violenza e sacralità, di omicidi e grandi affari, di misteri, scandali e degrado fortemente connessa al luogo dell'azione. Si esamineranno dunque i percorsi, i mutamenti e le diverse forme di rappresentazione di una produzione variegata intenta ad affrontare coi propri mezzi e il carico della sua influenza la "mala" sanguinaria e affaristica che, oggi come allora, dal Libanese a Samurai, attanaglia le strade millenarie della città eterna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: È stata Roma. La criminalità capitolina dal «poliziottesco» a Suburra
  • Autore: Matteo Santandrea
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Cinema
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 214
  • Formato:
  • ISBN: 9788849857702
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

La Chiesa al tempo del Grande Scisma e della crisi conciliare: 3
La Chiesa al tempo del Grande Scisma e d...

Delaruelle E., Labande E. R., Alberigo Giuseppe
La crisi religiosa del sec. XVI
La crisi religiosa del sec. XVI

A. Fliche, V. Martin, E. De Moreau, Angelo Stella, P. Jourda
La Restaurazione cattolica dopo il concilio di Trento
La Restaurazione cattolica dopo il conci...

A. Fliche, V. Martin, Léopold Willaert, Eugenio da Veroli
Le lotte politiche e dottrinali nei secoli XVII e XVIII (1648 - 1789). 1.
Le lotte politiche e dottrinali nei seco...

A. Fliche, V. Martin, E. Jarry, Luigi Mezzadri, E. Préclin
Le lotte politiche e dottrinali nei secoli XVII e XVIII (1648 - 1789). 2.
Le lotte politiche e dottrinali nei seco...

A. Fliche, V. Martin, E. Jarry, E. Préclin
La crisi rivoluzionaria (1789 - 1815). 1.
La crisi rivoluzionaria (1789 - 1815). 1...

A. Fliche, V. Martin, G. Zaccaria, J. Leflon
Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). 1.
Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). ...

A. Fliche, V. Martin, Roger Aubert, Giacomo Martina
Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). 2.
Il pontificato di Pio IX (1846 - 1878). ...

A. Fliche, V. Martin, Roger Aubert, Giacomo Martina
Tobia
Tobia

S. Virgulin