Interrelazioni tra l'arte italiana e gli Stati Uniti (1963-1971). Problemi estetici e critici

Interrelazioni tra l'arte italiana e gli Stati Uniti (1963-1971). Problemi estetici e critici

Interrelazioni tra l'arte italiana e gli Stati Uniti (1963-1971). Problemi estetici e critici: Il passaggio tra secondo dopoguerra e ultimo Novecento, in cui molteplici furono le interrelazioni tra l'arte italiana e la situazione statunitense, ci consegna una tradizione nuova in merito a questioni estetiche cruciali - lo statuto dell'opera d'arte, dello spettatore, dell'artista, ad esempio - e un canone recente. Dopo alcuni prodromi nell'esilio americano di Venturi, si determinano, tra il declino informale e l'affermazione delle vicende poveriste, dall'ultimo anno kennedyano al ritorno di Sonnabend a New York (1963-1971), un'area di scambio compiutamente comune e un momento nevralgico di svolta e future canonizzazioni. In queste acque non territoriali fanno rotta per e dall'America dapprima Lionello Venturi e poi, nel periodo considerato, Leo Castelli, Ileana Shapira, Bruno Alfieri, Alan Solomon, Milton Gendel, Michelangelo Pistoletto, Lucio Fontana, tra molti altri. In un'ottica di internazionalismo effettivamente vasto, ma effettivamente solo occidentale - lontane ancora le salutari prospettive postcolonialiste - tra sottese diaspore e guerre più o meno fredde, queste figure fanno da ponte tra le due sponde dell'Oceano, sottoponendo a revisione sistema e concezione dell'arte. Una vicenda che si dipana fra continenti e città, tra Roma, Venezia, Milano, Torino, New York e Minneapolis, fra le altre, ma anche tra le pagine delle riviste - da «ARTnews» ad «Artforum» da «Metro» a «Domus» ad «Art International» - strumento imprescindibile di questo confronto. L'indagine si sofferma sui meccanismi di scambio critico e ricezione, analizzandone i principali temi estetici. Da
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Interrelazioni tra l'arte italiana e gli Stati Uniti (1963-1971). Problemi estetici e critici
  • Autore: Pedace Bianca
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Varia
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788849855029
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare

Cooperazione in Abruzzo. Una risorsa di economia civile per lo sviluppo regionale
Cooperazione in Abruzzo. Una risorsa di ...

Monica Schaffer, Everardo Minardi
Germogli
Germogli

Sandro Le Grazie
Il canto del tempo
Il canto del tempo

Annalisa Castagna