Alle origini dell'International Co-operative Alliance (1895-1913). Elites, congressi e dinamiche di un movimento economico e sociale

Alle origini dell'International Co-operative Alliance (1895-1913). Elites, congressi e dinamiche di un movimento economico e sociale

Il volume ricostruisce la formazione e lo sviluppo dell'International Co-operative Alliance, associazione sorta a Londra nell'agosto 1895, indagando in particolare lo svolgimento dei congressi che tenne, prima dello scoppio della Grande Guerra, a Parigi, a Delft, a Manchester, a Budapest, a Cremona, ad Amburgo e a Glasgow. E stato possibile ricostruire, così, il confronto tra diversi ambiti nazionali e diverse tradizioni culturali nel tentativo di sperimentare e di attuare comuni strategie di crescita internazionale. Favorendo la formazione e l'amalgama di élites europee transnazionali, comunque, il movimento cooperativo ha consentito un ampliamento della partecipazione ai processi di formazione delle decisioni economiche attraverso l'azione di un attore sociale internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Segni, sogni, realtà. Vol. A-B-C-D. Con Portfolio. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Segni, sogni, realtà. Vol. A-B-C-D. Con...

Sergio Nicola, Giuliana Castellano, Ivana Geroni
Tutto ha un prezzo. Perché paghiamo quel che paghiamo
Tutto ha un prezzo. Perché paghiamo que...

Eduardo Porter, N. Gaiarin, G. Tinunin
Gli spazi dell'uomo. Geografia per la Scuola media vol.3
Gli spazi dell'uomo. Geografia per la Sc...

Francesca Luisi, Domenico Ruocco