I pochi e i molti. La società

I pochi e i molti. La società "sotto-sopra" dei diseguali

Questo libro raccoglie una riflessione meditata sul problema del rapporto fra potere politico e stratificazione sociale, prendendo atto di una certa latitanza di interessi in materia che si è venuta a creare nella letteratura di sociologia e di scienza politica, cioè nei due campi che hanno messo a fuoco e poi sviluppato il problema fino a farlo coincidere, in buona sostanza, con i contenuti classici della sociologia politica. Cosa sono le élite, come sono, quante sono, dove si producono, perché deperiscono e si sostituiscono, che differenza c'è fra élite e ceto dirigente o classe dominante. Sono alcune delle domande che hanno sollecitato una grande quantità di studi nell'ambito delle scienze sociali, nel secolo scorso e in quello ancora precedente, alle prese con le trasformazioni della società moderna in quanto appunto società messa "sottosopra" dalle disuguaglianze interne e dalla crisi dei rapporti con il potere politico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I pochi e i molti. La società "sotto-sopra" dei diseguali
  • Autore: Raffaele De Meucci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 187
  • Formato:
  • ISBN: 9788849844245
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Qui Italia. Corso elementare di lingua italiana per stranieri. Audiocassetta
Qui Italia. Corso elementare di lingua i...

Falcinelli Marina, Mazzetti Alberto, Servadio Bianca
Il leone trionfante-El lion trionfante
Il leone trionfante-El lion trionfante

Gualtiero Scapini Flangini
L'epidemia
L'epidemia

Giulia Romano
Credenti in dialogo. Con Atlante delle religioni e Bibbia. Per la Scuola media
Credenti in dialogo. Con Atlante delle r...

Cecilia Vetturini, Pasquale Troia