Napoli e il gigante. Il Vesuvio tra immagine scrittura e memoria

Napoli e il gigante. Il Vesuvio tra immagine scrittura e memoria

I saggi contenuti in questo volume analizzano sotto prospettive diverse alcune delle numerose rappresentazioni testuali e iconografiche che hanno avuto come oggetto privilegiato il Vesuvio, con una particolare attenzione tributata alle opere realizzate a ridosso dell'eruzione sub-pliniana del 1631, che segnò la ripresa dell'attività eruttiva del vulcano dopo una lunghissima quiescenza. Il 1631 è, dunque, il segno di una discontinuità che irrompe nel tempo lento dell'uomo e lo accelera, nel senso braudeliano dell'espressione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mazepa
Mazepa

Petr I. Cajkovskij, F. Sabbadini, E. Guercetti
Il Trovatore
Il Trovatore

Verdi Giuseppe, Salvatore Cammarano
Laboratorio Lavim 2002
Laboratorio Lavim 2002

Campanino Mario