In difesa dell'egoismo

In difesa dell'egoismo

Questo è un elogio dell'egoismo. Perché squarcia il velo di ipocrisia che impedisce di apprezzare il motore che ha aumentato il benessere della civiltà, che senza egoismo non sarebbe nata e non potrebbe sopravvivere. Perché, osservando quali interessi determinano i comportamenti, emerge che il contrario di egoismo non è altruismo, ma autolesionismo. Perché, se in una società il risultato per il singolo non è superiore a quello che avrebbe ottenuto da solo, o si ha uno sfruttamento ingiustificato delle risorse altrui oppure la società è in perdita e non ha nessuna ragione di esistere. Perché l'altruismo è il prodotto dell'egoismo e dell'intelligenza. Perché ognuno sia fiero e libero di essere egoista, consapevole che solo così potrà essere felice perché utile a se stesso e agli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lupo mangia cane
Lupo mangia cane

Martin Cruz Smith, M. G. Castagnone
Linea gotica
Linea gotica

Cristoforo Moscioni Negri
La tratta degli schiavi. Saggio di storia globale
La tratta degli schiavi. Saggio di stori...

R. Falcioni, Olivier Pétré-Grenouilleau