La competenza. Da obiettivo a metodo

La competenza. Da obiettivo a metodo

La descrizione dei risultati di apprendimento, raccomandata dall'Europa nel Quadro delle Qualifiche, non deve intendersi soltanto nei termini di valutazione e di certificazione, ma anche in quelli di una proposta educativa e didattica. Infatti dietro di essa è visibile un invito a precisi percorsi formali e non formali, che trovano nei diversi documenti europei esplicitazioni chiarissime su istruzione e formazione. In particolare è il concetto di competenza che, racchiudendo in sé quelli di conoscenze e abilità, costituisce una guida costante nella delineazione degli obiettivi di apprendimento e delle conseguenti scelte operative dei docenti. Il presente libro, nelle sue parti costitutive (modelli di apprendimento, sviluppo del concetto di competenza, raccomandazioni dell'Europa in tema di formazione, migliori pratiche italiane), intende ricostruire, dietro i significati di conoscenze, abilità e competenze, le motivazioni di contesto da cui sono originate e le possibili azioni didattiche utili per raggiungere le finalità educative proposte dall'Europa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crescere nell'eccellenza
Crescere nell'eccellenza

Patrizio Paoletti
La ribelle
La ribelle

Duteurtre Benoît
Primo di cordata
Primo di cordata

G. Bona, Roger Frison Roche
Big babies (perché non riusciamo a crescere?)
Big babies (perché non riusciamo a cres...

Michael Bywater, F. Paracchini
I Luoghi dell'arte. Per le Scuole superiori. 1.Dalle origini all'antichità cristiana
I Luoghi dell'arte. Per le Scuole superi...

Antonello Negri, Gianfranco Fiaccadori, Giulio Bora