1945-1947. Il bicameralismo in Italia tra due modelli mancati: congresso USA e Stortinget

1945-1947. Il bicameralismo in Italia tra due modelli mancati: congresso USA e Stortinget

Dai lavori della Commissione per studi attinenti alla riorganizzazione dello Stato e dell'Assemblea Costituente risulta che il progetto di Costituzione seguì la Norvegia per la modalità di esplicazione del nesso fiduciario, e che furono proposti elementi della forma di governo degli Stati Uniti d'America, nonché i modi di composizione dei contrasti legislativi tra Camere paritarie tipiche dei due paesi. Liberandosi delle prigioni mentali della forma di governo e della forma di Stato, si possono comparare alcuni meccanismi del funzionamento dell'organo parlamentare di questi due solidi sistemi bicamerali (per la Norvegia dal 1814 al 2009). Mettendo in discussione anche la categoria di indirizzo politico si può prospettare uno sviluppo armonico dell'impianto istituzionale italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: 1945-1947. Il bicameralismo in Italia tra due modelli mancati: congresso USA e Stortinget
  • Autore: Domenico Argondizzo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: VARIA
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Pagine: 186
  • Formato:
  • ISBN: 9788849838138
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Ho deciso: vivo sola!
Ho deciso: vivo sola!

Simona Lari, Dahlia Porter
Satana a St. Mary
Satana a St. Mary

L. Sanvito, A. C. Cappi, Paul Doherty
Il libro completo dei tarocchi. Tutti i segreti e i preziosi insegnamenti delle 78 carte degli zingari
Il libro completo dei tarocchi. Tutti i ...

A. De Pasqalis, Sergius Golowin, Stefania Di Natale
Sarà vero? Leggende metropolitane di tutto il mondo
Sarà vero? Leggende metropolitane di tu...

Jan Harold Brunvand, Nicoletta Spagnol
L'agenda interessante
L'agenda interessante

Giorgio Gottardi, Serena Viviani