Educare alla felicità. Una via filosofica tra Occidente e Oriente

Educare alla felicità. Una via filosofica tra Occidente e Oriente

Dalla Grecia antica ai giorni nostri il piacere è sinonimo di felicità. Oggi è in vendita e ad imporlo è la pubblicità. Gli oggetti perdono il loro significato originario e divengono metafore evocatrici di prestigio. La passione ipnotica e stregata che spinge a consumare impone prodotti che permettono all'individuo di emergere, rendendolo di successo, importante, realizzato: in una parola felice. Ma è proprio questa continua corsa all'acquisto, questo arrancare che rende l'uomo moderno veramente infelice. In realtà una persona si sente stimolata e realizzata quando sviluppa un proprio stile di vita, perché soltanto allora può trovare la strada della vera felicità. Il tentativo di fondare una nuova tradizione educativa che avesse come fondamento la creatività si sviluppò a partire dal pensiero pragmatico dell'americano Dewey, discepolo del sociologo Ward. Queste idee penetrarono anche in Estremo Oriente, in particolare le ritroviamo nella filosofia del pedagogo giapponese Makiguchi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tucano invidioso
Il tucano invidioso

Bénédicte Guettier, Francesca Novajra
La giraffa vanitosa
La giraffa vanitosa

Bénédicte Guettier, Francesca Novajra
Ultimo orizzonte (L')
Ultimo orizzonte (L')

Colleen McCullough, V. Pazzi
Viaggi. Diario giornaliero
Viaggi. Diario giornaliero

Paulo Coelho, R. Desti, Anne Kristin Hagesaether
Le merendanze
Le merendanze

Sereni Clara
Durata e simultaneità
Durata e simultaneità

Henri Bergson, Fabio Polidori
Storia del sale. Miti, cammini e saperi
Storia del sale. Miti, cammini e saperi

Pierre Laszlo, A. Merlino
Dimmi
Dimmi

Mario Fillioley, David Leavitt, M. Fillioley, Mary Robison, A. Lombardi Bom
Life. Aforismi sulla vita
Life. Aforismi sulla vita

Paulo Coelho, R. Desti, Anne Kristin Hagesaether, Rita Desti
Gli amanti
Gli amanti

Susana Fortes, Silvia Sichel, S. Sichel