Fenomenologia del cinepanettone

Fenomenologia del cinepanettone

I cinepanettoni: film di enorme successo e autentici cult contemporanei. Malgrado ciò rimangono, a livello di studio, ancora praticamente inesplorati. Questo libro è una storia analitica di un fenomeno unico per la cui comprensione si offrono vari spunti, mettendo l'enfasi soprattutto sull'aspetto carnevalesco, perfino utopico del filone. Oltre ai capitoli dedicati alla spesso negata varietà di tale produzione filmica, alla diffusa nostalgia sentita per il suo capostipite ("Vacanze di Natale" del 1983), e all'analisi del consumo dei cinepanettoni condotta mediante questionari in rete, il libro contiene un'ampia e vivace selezione delle numerose interviste condotte dall'autore con attori, registi, produttori, critici e fan.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Architettura oggi
Architettura oggi

Francisco Asensio Cerver, M. Zizi, F. Asensio
La Grande Quadriennale. 1935, la nuova arte italiana
La Grande Quadriennale. 1935, la nuova a...

Elena Pontiggia, A. Sagramora, E. Pontiggia, C. F. Carli, Carlo F. Carli
Cézanne
Cézanne

Stefano Zuffi
Michelangelo
Michelangelo

Roberto Salvini
Monet
Monet

Sandro Sproccati
Il libro come tema. Catalogo della mostra (Roma, 23 settembre-19 novembre 2006)
Il libro come tema. Catalogo della mostr...

Maria Vittoria Marini Clarelli, M. Ursino
Maxxi. Cantiere d'autore. Fotografie 2003/06-Workscape. Photographs 2003-2006
Maxxi. Cantiere d'autore. Fotografie 200...

R. Sadler, S. Salpietro, M. Guccione