Lo sguardo sull'altro, lo sguardo dell'altro. L'alterità in testi medievali

Lo sguardo sull'altro, lo sguardo dell'altro. L'alterità in testi medievali

Lo sguardo sull'altro, lo sguardo dell'altro. L'alterità in testi medievali raccoglie i contributi di alcuni studiosi, operanti in ambiti disciplinari diversi, che si sono interrogati sulle modalità di rappresentazione dell'Altro e dell'altrove in opere letterarie arabe e romanze. Attraversati da prospettive differenti, i saggi in questione tentano di svelare i meccanismi che hanno determinato il costituirsi delle identità, delle autorappresentazioni che di esse hanno dato le culture e di rispondere ad alcune domande: che cosa sono l'Altro e l'altrove? Come si conoscono? Come si valutano? Possono essi contribuire a definire una cultura e a strutturare un testo? Se sì, in che modo? Si tratta di interventi che, pur non esaurendo quanto ci sarebbe da rilevare su un argomento così complesso, possono, per la loro valenza metodologica, essere da stimolo per le nuove generazioni, per non rinunciare, in nome di improponibili omologazioni in un pensiero unico, a riconoscere, anche nel campo degli studi, le identità (plurali) attraverso un inesausto incontro-dialogo con l'Altro. Introduzione di Antonio Pioletti.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Informatica per gioco. Per la Scuola elementare
Informatica per gioco. Per la Scuola ele...

Ermanno Laganà, Fausto Presutti
Entre Amigos 1: Curso de Espanol para extranjeros; Nivel elemental
Entre Amigos 1: Curso de Espanol para ex...

Rebollo Angeles, Martin Isabel, Lagartos Luisa
Entre Amigos 1: Cuaderno de Ejercicios; Curso de Espanol Para Extranjeros; Nivel elemental
Entre Amigos 1: Cuaderno de Ejercicios; ...

Rebollo Angeles, Martin Isabel, Lagartos Luisa
Fogliolina
Fogliolina

Lagazzi Paolo
Il cerchio della comunicazione
Il cerchio della comunicazione

Elisabetta Lageder, Luis Lageder
Leggere il giornale. Metodologia e didattica
Leggere il giornale. Metodologia e didat...

Elisabetta Lageder, Adriana Betti
L'immagine e la comunicazione. Didattica del linguaggio
L'immagine e la comunicazione. Didattica...

Gino Di Rosa, Elisabetta Lageder
I modi e le forme della poesia
I modi e le forme della poesia

Zucchini G. Luigi, Lageder Elisabetta