Sciascia, Savinio e «La scomparsa di Majorana»

Sciascia, Savinio e «La scomparsa di Majorana»

"La scomparsa di Majorana" (1975), il singolare pamphlet di Leonardo Sciascia sul caso del fisico catanese misteriosamente scomparso nel 1938, si rivela essere un vero e proprio codice cifrato. Il discorso criptato, allusivo, filtra in primis attraverso il riferimento ad Alberto Savinio, artista e scrittore surrealista e metafisico ancora quasi ignoto in Italia negli anni '70. Sono, difatti, espedienti di chiara ascendenza saviniana (come etimologie, paretimologie e giochi di parole) a illuminare il retroscena storico ed esistenziale della vicenda del fisico dell'equipe di Fermi, come questa è stata ricostruita, letta e allusa da Sciascia. La trama sommersa rivela verità decisamente più inquietanti di quelle proposte dalla lettura univoca e "rassicurante" che dell'opera è stata data finora. Lo scenario si allarga a livelli internazionali, coinvolgendo i vertici del potere e collimando, in parte, con alcune delle ipotesi storico-scientifiche che solo di recente sono state avanzate sul caso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma o morte
Roma o morte

Scarrow Simon
L'impero perduto
L'impero perduto

Clive Cussler, S. Pezzani
L'Europa del diritto
L'Europa del diritto

Grossi Paolo
Lenti al contatto
Lenti al contatto

Claudia Riva
I dodici punti
I dodici punti

Versace Graziano
La leggenda del basket
La leggenda del basket

Bianchini Valerio, Arceri Mario
A caccia dell'Orso. Ediz. illustrata
A caccia dell'Orso. Ediz. illustrata

Oxenbury Helen, Rosen Michael
Senza partito. Obbligo e diritto per una nuova pratica politica
Senza partito. Obbligo e diritto per una...

M. Dotti, Marco Dotti, Simone Weil, Marco Revelli