I vizi della storia. Potere e sentimenti da Tiberio a Evita

I vizi della storia. Potere e sentimenti da Tiberio a Evita

L'agire umano è il risultato dell'interazione di innumerevoli fattori e tra questi grande importanza rivestono quelli cosiddetti caratteriali ed emotivi. Il libro cerca di esaminare il comportamento di alcuni personaggi storici: Nerone, Francesco d'Assisi, Maria Antonietta e tanti altri protagonisti di svolte epocali. Simboli del potere, temporale o spirituale, e sintesi di passioni collettive, ineluttabili, formatesi nel corso dei secoli. Ad accomunarli è un'infinita necessaria umanità, non sempre virtuosa, ma da cui neanche quel potere può prescindere nell'esercizio di se stesso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comunità rom. Scuola come libertà
Comunità rom. Scuola come libertà

Surian Alessio, Caset Silvia
El secreto de Maria
El secreto de Maria

Louis-Marie, Grignion de Montfort
Le secret de Marie
Le secret de Marie

Louis-Marie, Grignion de Montfort
The secret of Mary
The secret of Mary

Louis-Marie, Grignion de Montfort
Arcipelago Mangrovia. Narrativa caraibica e intercultura
Arcipelago Mangrovia. Narrativa caraibic...

Di Sapio Anna, Martinenghi Camilla, Di Gregorio Rita