Bioetica e biopolitica. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. 4.

Bioetica e biopolitica. Persona, società e Stato. Ediz. italiana e tedesca. 4.

Tra le tante sfide che i diritti umani e la democrazia si trovano a dover affrontare, quella posta dalla scienza e dalla tecnica moderna, in particolare in forma di medicina e biotecnologia, occupa una posizione specifica. Essa riguarda, infatti, la natura dell'uomo e la natura di cui l'uomo è una parte e ne derivano, pertanto, questioni centrali riguardanti la disponibilità della propria natura e di quella degli altri uomini. I limiti del fattibile, di ciò che si può fare, vengono spostati sempre più avanti. Le tecnologie genetiche e biologiche consentono infatti in misura sempre maggiore di intervenire nella natura, sia nella natura intorno a noi sia nella nostra propria natura. Ciò che è nuovo, però, non è tanto il fatto che l'uomo intervenga nella natura, perché lo fa da quando è apparso sulla terra, sono invece nuove la portata e l'entità, la profondità di tale intervento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psichiatria: molto... Ma molto semplificata
Psichiatria: molto... Ma molto semplific...

Nelson Jefferson E., Good William V.
Lineamenti di radiologia
Lineamenti di radiologia

Di Guglielmo Lucio, Cardinale Adelfio
Citologia e anatomia microscopica veterinaria
Citologia e anatomia microscopica veteri...

Horst D. Dellmann, Jeanine R. Carithers
Terapia craniosacrale e rilassamento somatoemozionale. Tu e il tuo medico interiore
Terapia craniosacrale e rilassamento som...

John E. Upledger, G. Santini