Meccanismi di governance sistemica e forme organizzative nella higher education. Il caso italiano in prospettiva comparata

Meccanismi di governance sistemica e forme organizzative nella higher education. Il caso italiano in prospettiva comparata

Il sistema universitario italiano sta attraversando un lungo periodo di transizione, durante il quale le molteplici riforme avviate non sembrano avere intaccato le modalità basilari di funzionamento che lo hanno caratterizzato fin dai primi anni post-unitari. Solo la carenza di conoscenze storiche e comparate può far credere che i problemi delle università nascano in tempi recenti. In realtà, come dimostra la letteratura internazionale sulla governance della higher education, la questione di fondo riguarda l'incapacità del sistema universitario italiano di conciliare le esigenze dell'istruzione superiore "per molti", o di massa, con quelle dell'alta formazione "per pochi", o d'elite, insieme a quelle della ricerca più avanzata. Il risultato "medio" prodotto in termini di prestazioni collettive rischia così di essere insoddisfacente da entrambi i punti di vista. Prendendo spunto dagli studi e dalle esperienze internazionali, una risposta adeguata al problema richiederebbe che si accettasse la prospettiva di una differenziazione strategica e organizzativa delle singole istituzioni universitarie, capace di sfatare la rigida interpretazione di alcuni principi come quello del valore legale del titolo di studio. Inoltre, si tratterebbe di meditare attentamente sugli effetti negativi di un'eccessiva estensione delle missioni perseguite da ciascuna università. .
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuentos cuentos cuentos. Livello 2. Per le Scuole superiori
Cuentos cuentos cuentos. Livello 2. Per ...

Naranjo Fina Garcia, Concha Moreno, Antonio Hierro
AVANCE -CURSO DE ESPANOL
AVANCE -CURSO DE ESPANOL

Moreno C. Moreno V. Zurita P.
Avance. Nivel elemental. Libro del alumno. Per i Licei e gli Ist. magistrali. 1.
Avance. Nivel elemental. Libro del alumn...

Victoria Moreno, Concha Moreno, Piedad Zurita
Natura e sperimentazione. Corso di scienze per la Scuola media vol.1
Natura e sperimentazione. Corso di scien...

Alessandro Morescalchi, M. Anna Basilisco, Claudia Rea
Natura e sperimentazione. Corso di scienze. Per la Scuola media vol.3
Natura e sperimentazione. Corso di scien...

Alessandro Morescalchi, M. Anna Basilisco, Claudia Rea
Scienze della terra. Per le Scuole superiori
Scienze della terra. Per le Scuole super...

Coen A., Basilisco M. Anna, Morescalchi Alessandro
Secondo natura. Quattro volumi. Per le Scuole superiori (4 vol.)
Secondo natura. Quattro volumi. Per le S...

M. Anna Basilico, Roger Lewin, Alessandro Morescalchi
Storia della letteratura cristiana antica greca e latina. 1.Da Paolo all'Età costantiniana
Storia della letteratura cristiana antic...

Enrico Norelli, Claudio Moreschini
Storia della letteratura cristiana antica greca e latina: 2
Storia della letteratura cristiana antic...

Moreschini Claudio, Norelli Enrico