Nella terra dei «servalggi d'Europa». Fatti accaduti durante una permanenza in Calabria ulteriore, nel regno di Napoli fra il 1809 e il 1810

Nella terra dei «servalggi d'Europa». Fatti accaduti durante una permanenza in Calabria ulteriore, nel regno di Napoli fra il 1809 e il 1810

Era il 1805, quando Elmhirst prese servizio come marinaio scelto (able seaman) a bordo della cannoniera "Africa", 64 cannoni e 500 uomini al comando del capitano Digby. Proprio in quell'anno prese parte alla storica battaglia di Trafalgar, dopo di che, fra il 1808 e il 1812, nel corso di un'azione di pattugliamento nell'adriatico per intercettare le navi addette al rifornimenti della truppe francesi che occupavano le isole Ionie, e a seguito di un naufragio, fu catturato e fatto prigioniero in calabria dove rimase dal settembre 1809 all'aprile 1810. Lo stato della Calabria a quei tempi era molto difficile, mancavano le strade, città e paesi erano distrutti dai terremoti, la proprietà delle terre era concentrata nelle mani di grandi proprietari che vessavano i contadini più dei nobili di una volta, gravosi balzelli erano imposti alla popolazione dagli occupanti francesi per il mantenimento delle truppe, bande di briganti facevano la guerriglia ai francesi. Questa è la realtà che emerge dal racconto dell'ufficiale inglese che ne parla con sofferta partecipazione, perché lui nella terra dei "selvaggi d'Europa" non si è trovato poi così male.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breve storia della vita
Breve storia della vita

Gerhard Staguhn, Libero Sosio
Gli spettri
Gli spettri

Henrik Ibsen
Peer Gynt
Peer Gynt

A. Rho, Henrik Ibsen
Zip
Zip

Jacqueline Wilson, Nick Sharratt, Dida Paggi