Il Platone di Rosmini. L'essenzialità del platonismo rosminiano

Il Platone di Rosmini. L'essenzialità del platonismo rosminiano

La ricerca della presenza di un platonismo essenziale nel pensiero di Antonio Rosmini rappresenta un punto focale nell'ambito dell'interpretazione dell'intero pensiero del grande Roveretano, tanto da porre in evidenza valori e temi attribuibili ad una filosofia perenne in grado di superare, ad un tempo, i confini temporali e di imporsi come pensiero forte nella nostra contemporaneità. La riaffermazione dell'interiorità oggettiva, della contemplazione, dell'importanza di un costante rinnovamento nella tradizione del pensiero cristiano sono solo alcuni degli spunti teoretici che, in piena controtendenza, prospettano una riaffermazione in chiave ontologica della dignità della persona quale soggetto privilegiato della domanda metafisica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metalli pesanti
Metalli pesanti

Daniela Allori
L'occhio del cobra
L'occhio del cobra

Franceschi Mario
Liriche indiane
Liriche indiane

Tamblé Stefania
Alieno
Alieno

Sara Pietrobono Palma, Palma S. Pietrobono
Anima memor
Anima memor

Paride Mercurio
Alle soglie dell'Ade
Alle soglie dell'Ade

Marco Santucci
Giacomo Costantino Beltrami e il Messico (1779-1855). 1.Lettere manoscritte dal Messico dalla 1ª alla 8ª
Giacomo Costantino Beltrami e il Messico...

G. Luchetti, Giacomo C. Beltrami
Giacomo Costantino Beltrami e il Messico (1779-1855). 2.Lettere manoscritte dal Messico dalla 9ª alla 13ª
Giacomo Costantino Beltrami e il Messico...

G. Luchetti, Giacomo C. Beltrami
Giotto, la mimesi e i petroglifi
Giotto, la mimesi e i petroglifi

Gattiglia Anna, Rossi Maurizio