Elogio dell'incompetenza. Riflessioni a quattro mani

Elogio dell'incompetenza. Riflessioni a quattro mani

La valutazione dell'istruzione (interna ed esterna) ha come punto di partenza persone effettivamente competenti e in grado di valutare, di comprendere i limiti epistemologici di ogni valutazione e l'impossibilità di valutare un sistema burocraticamente organizzato, come quello dell'istruzione. Si esige una riforma che attui un effettivo pluralismo delle istituzioni scolastiche. Questo saggio dimostra come solamente all'interno di una nuova teoria generale della conoscenza umana limitata, fallibile e sempre perfettibile e di un'organizzazione dell'istruzione coerente è possibile realizzare processi di valutazione meno incompetenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'entroterra
L'entroterra

Yves Bonnefoy, Gabriella Caramore
Che cos'è l'arte astratta? Una storia dell'astrazione in pittura (1860-1960)
Che cos'è l'arte astratta? Una storia d...

Lucia Schettino, Georges Roque
La valigia del centravanti. Nove storie di numeri 9
La valigia del centravanti. Nove storie ...

Guy Chiappaventi, Paolo Rossi
Enciclopedia dei fiori di Bach. A-Z. Vincere i disagi e conoscere i 38 rimedi floreali
Enciclopedia dei fiori di Bach. A-Z. Vin...

Maria Fiorella Coccolo, Marilena Zanardi