Giuseppe Avolio. Dalle lotte per la terra alla politica agricola comunitaria

Giuseppe Avolio. Dalle lotte per la terra alla politica agricola comunitaria

Il Novecento è stato un secolo contrassegnato da grandi cambiamenti economici e sociali che hanno portato alla formazione dell'Italia contemporanea. Grazie a donne e uomini impegnati nella lotta per la democrazia, il nostro Paese ha conquistato il proprio posto a fianco alle grandi potenze industriali. Tuttavia, il riscatto delle masse popolari è passato dalle lotte per la terra e dalla costituzione delle moderne aziende agricole. Giuseppe Avolio è stato protagonista indiscusso del movimento contadino prima e dei sindacati di categoria dopo. Indagare sulla figura del socialista con l'utopia dell'unità vuol dire dare voce alle genti rurali che, organizzate e unite, hanno determinato buonaparte dello sviluppo del nostro paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Alto Adige dei famosi. In gita con Ötzi, Sissi e Pertini
L'Alto Adige dei famosi. In gita con Öt...

Wallisch Stefan, Righi Luisa
Quadernetto dalit
Quadernetto dalit

Antonella Zagaroli
Animali di pietra
Animali di pietra

Zuccherini Renzo
Le vie dei poeti
Le vie dei poeti

Renzo Zuccherini
I fiumi delle Venezie. Tagliamento
I fiumi delle Venezie. Tagliamento

Francesco Acerboni, Roberta Lazzarini, Giannandrea Mencini, L. Zentilini
Il grande anello dei Sibillini. Nove giorni a piedi intorno al parco
Il grande anello dei Sibillini. Nove gio...

Talamè M. Laura, Rossetti Alessandro, Alesi Alberico
Con gli occhi di Cuba
Con gli occhi di Cuba

Antonello Andreani