Percorsi nei quartieri dell'anima. Il pubblico della mostra di Enrico Benaglia alla Pinacoteca Civica di Teramo

Percorsi nei quartieri dell'anima. Il pubblico della mostra di Enrico Benaglia alla Pinacoteca Civica di Teramo

Le opere di Enrico Benaglia che narrano i miti, il mondo e il trascendente, "quale dimensione che anima il mondo e allo stesso tempo noi stessi", sono state esposte, nel 2007, alla Pinacoteca civica di Teramo nel corso della mostra: Percorso interiore. Il linguaggio pittorico di Benaglia, che si è articolato in quattro sezioni dell'esposizione dedicate a Gli angeli, Il gioco, I quartieri dell'anima e Il giardino, ha permesso di effettuare un'indagine sul pubblico dell'artista. La ricerca si è svolta con la metodologia della ricerca sociale attraverso questionari e interviste ai visitatori della mostra. "La poetica leggerezza" delle opere suscita la memoria di quel mondo parallelo alla vita reale che Benaglia narra attraverso la pittura, gli osservatori hanno definito la mostra "sorprendente, piena di meraviglie lontane e antiche", che "fa sognare" e "si inabissa nel cuore, fa sorridere, commuovere e riflettere sull'immensità, sull'essenza". E "una mostra poetica", afferma il pubblico di Benaglia, "sgombra la mente da tutti i pensieri" e con la meraviglia e la nostalgia suscitate sembra configurarsi ciò che l'antropologo Lucien Lévy-Bruhl ha definito, una partecipazione commossa suscitata dall'arte, quale nostalgia del nostro paradiso perduto.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Percorsi nei quartieri dell'anima. Il pubblico della mostra di Enrico Benaglia alla Pinacoteca Civica di Teramo
  • Autore: M. Mercedes Ligozzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 96
  • Formato:
  • ISBN: 9788849825503
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione all'informatica. Per la Scuola media
Introduzione all'informatica. Per la Scu...

Piermario Sala, Candida Spinelli, Tino Tavecchio
Introduzione al Novecento. Per le Scuole superiori
Introduzione al Novecento. Per le Scuole...

Giovanni Getto, Gianni Solari, Roberto Tessari
Issues. Per le Scuole superiori
Issues. Per le Scuole superiori

Gilberto Zani, Bruno Ferrari