L'università italiana

L'università italiana

Il libro ripercorre le vicende dell'università italiana nell'ultimo decennio: l'introduzione del cosiddetto 3+2, la riforma Berlinguer per la selezione dei docenti, l'affermazione dell'autonomia degli atenei. L'autrice mostra come queste riforme non abbiano risolto i tradizionali problemi dell'università ma come questi siano, al contrario, drammaticamente cresciuti in questi anni. Le prospettive future conducono a disegnare due scenari. Il primo è il declino, il continuo indebolimento di strutture e lauree, da cui si salveranno solo pochi centri eccellenti. Il secondo è un piano di ammodernamento dell'università fondato su potenti iniezioni di competitività ed efficienza e sorretto da un confronto politico più attento agli interessi generali del paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I cristalli di Salisburgo
I cristalli di Salisburgo

Moratti Vittorino
Dalla Torre Matilde alle vette apuane. Poeti e narratori di Viareggio e della Versilia
Dalla Torre Matilde alle vette apuane. P...

Manrico Testi, Massimo Baroni, Angelo Gianni
Virginibus puerisque
Virginibus puerisque

A. Minucci, Robert Louis Stevenson
Tikatoutine. 6000 anni d'arte rupestre sahariana
Tikatoutine. 6000 anni d'arte rupestre s...

Alain Sèbe, A. M. Tribaudino
Vivere in prefettura
Vivere in prefettura

Franzè Giuseppe